Spread, commissioni e swap nel trading online
Se stai iniziando a fare trading online su forex, azioni o criptovalute, capire i costi delle operazioni è fondamentale. Tre termini ricorrono sempre: spread, commissioni e swap. Questa guida ti spiega in modo semplice cosa significano, come influiscono sui profitti e come scegliere il broker giusto.
Cos’è lo spread nel trading online
Lo spread è la differenza tra il prezzo di acquisto (ask) e il prezzo di vendita (bid) di un asset finanziario.
Perché lo spread è importante nel trading
- Determina il costo iniziale di ogni operazione.
 - Spread più bassi = operazioni più economiche.
 - Gli strumenti più liquidi, come EUR/USD o XAU/USD (oro), hanno spread più bassi.
 
Esempio pratico: se EUR/USD quota 1.1000 (bid) e 1.1002 (ask), lo spread è 2 pips.
Commissioni di trading: cosa sono e come influiscono
Le commissioni di trading sono costi aggiuntivi applicati dal broker su ogni trade.
Tipi di commissioni
- Fisse: importo determinato per ogni lotto o operazione.
 - Variabili: calcolate in percentuale sul valore dell’operazione.
 
Alcuni broker offrono spread ridotti ma con commissione, altri spread più alti senza commissioni.
Esempio pratico: 5$ di commissione per ogni lotto di EUR/USD.
Swap nel trading overnight: cos’è e come funziona
Lo swap, o rollover, è un costo o guadagno applicato se lasci una posizione aperta durante la notte.
Come si calcola lo swap
- Basato sulla differenza dei tassi di interesse tra le valute della coppia.
 - Può essere positivo (guadagni) o negativo (paghi).
 - Calcolato automaticamente dal broker al passaggio di giornata.
 
Esempio pratico: un trade su EUR/USD lasciato aperto di notte può generare uno swap negativo o positivo.
Differenze tra spread, commissioni e swap
| Tipo di costo | Quando si paga | Impatto sul trading | 
|---|---|---|
| Spread | All’apertura del trade | Riduce subito il profitto potenziale | 
| Commissioni | Per ogni trade | Costo fisso o variabile aggiuntivo | 
| Swap | Per posizioni overnight | Può aumentare o ridurre il guadagno | 
Come ridurre i costi nel trading online
- Scegli un broker con spread bassi e trasparenti.
 - Controlla sempre le commissioni per lotto o per operazione.
 - Valuta lo swap se fai trading overnight o a lungo termine.
 - Confronta diversi broker per trovare il rapporto costi-benefici ottimale.
 
FAQ: Spread, commissioni e swap
Lo spread è sempre fisso?
No, varia in base alla liquidità del mercato e all’ora del giorno.
Posso evitare le commissioni di trading?
Alcuni broker non le applicano, ma spesso hanno spread leggermente più alti.
Lo swap incide molto sui profitti?
Solo se lasci posizioni aperte più giorni; in trading intraday il suo impatto è minimo.
Spread, commissioni e swap sono uguali per forex, azioni e criptovalute?
No, variano a seconda dell’asset e del broker. Lo spread su azioni o criptovalute può essere più alto rispetto al forex.
Conclusione
Capire spread, commissioni e swap nel trading online è essenziale per ottimizzare i costi e proteggere i tuoi profitti. Anche piccoli costi possono sommarsi e ridurre il guadagno nel lungo periodo. Scegli consapevolmente il broker, pianifica le tue operazioni e sfrutta questa conoscenza a tuo vantaggio.
