Pips e Lotti nel Forex: guida semplice per principianti

Pips e Lotti nel Forex: guida semplice per principianti

Una guida semplice e intuitiva per capire cosa sono i pips e i lotti, come calcolare il valore del pip e come usarli per gestire il rischio nelle tue operazioni Forex.

Che cos’è un pip?

Il pip (percentage in point) è la più piccola unità di misura del movimento del prezzo di una coppia valutaria. Nella maggior parte delle coppie, un pip corrisponde alla quarta cifra decimale.

Esempio:

Se EUR/USD passa da 1.1000 a 1.1005, il movimento è di 5 pips.

Nota: per coppie con lo yen giapponese (es. USD/JPY) il pip è spesso la seconda cifra decimale (es. 110.00 → 110.05 = 5 pips).

Che cos’è un lotto?

Il lotto indica la dimensione dell’operazione, cioè quante unità della valuta base stai comprando o vendendo.

Tipo di lottoUnità (valuta base)Uso comune
Standard100.000Trader professionisti o posizioni grandi
Mini10.000Trader intermedi
Micro1.000Principianti o gestione del rischio

Quanto vale 1 pip?

Il valore monetario di 1 pip dipende dal lotto che usi. Con EUR/USD (conto in USD) si può approssimare così:

  • Lotto standard (100.000): ~10 USD per pip
  • Mini lotto (10.000): ~1 USD per pip
  • Micro lotto (1.000): ~0,10 USD per pip

Importante: questi valori sono approssimativi e cambiano se il tuo conto è in una valuta diversa o se la coppia non ha USD come valuta di quotazione.

Esempio pratico

Immagina di aprire una posizione long su EUR/USD a 1.1000 con 1 mini lotto (10.000 unità).

Il prezzo sale a 1.1015 → movimento di 15 pips.

Valore per pip con mini lotto = 1 USD → profitto = 15 USD.

Perché è importante conoscere pips e lotti?

Perché ti permettono di:

  • Calcolare profitti e perdite prima di aprire una posizione.
  • Adattare la dimensione della posizione al tuo capitale e alla tolleranza al rischio.
  • Impostare stop loss e take profit coerenti con la tua strategia di money management.

Consigli pratici per principianti

  • Inizia con micro lotti per limitare il rischio mentre impari.
  • Usa sempre uno stop loss per proteggere il capitale.
  • Calcola in anticipo quanto vale 1 pip per la coppia che stai tradando.
  • Non usare leva eccessiva fino a quando non hai esperienza e un piano di gestione del rischio.

Conclusione

I pips sono la misura del movimento dei prezzi; i lotti determinano quanto sei esposto. Capire entrambi è essenziale per gestire il rischio e tradare con consapevolezza. Per chi inizia, i micro lotti sono la scelta più prudente.

Torna in alto