Coppie di valute: Majors, Minors ed Exotic
Una guida rapida e semplice per capire le differenze fra le principali categorie di coppie nel Forex.
Cosa sono le coppie di valute
Nel mercato Forex le valute si scambiano sempre in coppia (es. EUR/USD). La prima valuta si chiama valuta base, la seconda valuta quotata. Il prezzo indica quanto della valuta quotata serve per comprare una unità della valuta base.
Majors
Le majors sono le coppie più scambiate e includono sempre il dollaro USA (USD). Caratteristiche principali:
- Alta liquidità
 - Spread ridotti
 - Volatilità relativamente più contenuta
 
EUR/USD Euro vs Dollaro USA — la coppia più liquida.
GBP/USD Sterlina vs Dollaro USA.
USD/JPY Dollaro USA vs Yen Giapponese.
Minors (Cross)
I minors non includono il dollaro USA; confrontano valute “forti” tra di loro (es. EUR/GBP).
- Meno liquide rispetto alle majors
 - Spread mediamente più alti
 - Buona scelta per diversificare
 
EUR/GBP Euro vs Sterlina.
EUR/JPY Euro vs Yen.
GBP/JPY Sterlina vs Yen.
Exotic
Le exotic combinano una valuta forte con valute di economie emergenti o meno liquide. Caratteristiche:
- Minore liquidità
 - Spread più ampi
 - Volatilità elevata — maggior rischio
 
USD/TRY Dollaro USA vs Lira Turca.
USD/ZAR Dollaro USA vs Rand Sudafricano.
USD/THB Dollaro USA vs Baht Thailandese.
Consigli pratici e gestione del rischio
- Usa stop loss per limitare le perdite.
 - Controlla la liquidità e lo spread della coppia scelta.
 - Per iniziare, preferisci le majors per spread più bassi e maggiore prevedibilità.
 - Le exotic sono adatte a trader esperti disposti ad accettare rischi maggiori.
 
