Glossario Forex: Termini e Definizioni
Scopri i principali termini del trading Forex con spiegazioni semplici, esempi pratici e indicazioni per trader principianti e avanzati.
1. Valute e coppie di valute
- Coppia di valute (Currency Pair): Indica il valore di una valuta rispetto a un’altra. Es. 
EUR/USD= quanti dollari servono per 1 euro. - Valuta base: La prima valuta della coppia (es. 
EURinEUR/USD). - Valuta quotata: La seconda valuta della coppia (es. 
USDinEUR/USD). 
2. Prezzi e movimenti
- Pip: La più piccola variazione di prezzo di una coppia di valute (di solito la quarta cifra decimale).
 - Spread: Differenza tra prezzo di acquisto (Bid) e prezzo di vendita (Ask), rappresenta il costo della transazione.
 - Tick: Il più piccolo incremento di prezzo registrato dal mercato.
 
3. Ordini e operazioni
- Market Order: Ordine di comprare o vendere al miglior prezzo disponibile.
 - Limit Order: Ordine di comprare o vendere a un prezzo specifico o migliore.
 - Stop Loss (SL): Ordine automatico per chiudere una posizione in perdita a un prezzo prestabilito.
 - Take Profit (TP): Ordine automatico per chiudere una posizione in profitto a un prezzo prestabilito.
 - Posizione lunga (Long): Acquisto della valuta base sperando che il prezzo salga.
 - Posizione corta (Short): Vendita della valuta base sperando che il prezzo scenda.
 
4. Margini e leva
- Leva finanziaria (Leverage): Permette di controllare una posizione più grande con meno capitale. Es. leva 1:100 → 1.000 € controllano 100.000 €.
 - Margine: Denaro necessario per aprire una posizione con leva, funziona come deposito di garanzia.
 - Margine libero (Free Margin): Fondi disponibili per aprire nuove posizioni.
 - Margine utilizzato (Used Margin): Fondi già impegnati nelle posizioni aperte.
 
5. Tipi di mercato
- Mercato Toro (Bull Market): Prezzi in aumento.
 - Mercato Orso (Bear Market): Prezzi in diminuzione.
 - Mercato Spot: Transazioni con regolamento immediato (generalmente 2 giorni lavorativi).
 - Mercato Forward: Contratto per scambiare valute in una data futura a un prezzo stabilito oggi.
 - Mercato Futures: Simile al Forward ma standardizzato e negoziato in borsa.
 
6. Analisi e indicatori
- Analisi tecnica: Studio dei grafici e dei movimenti passati dei prezzi per prevedere quelli futuri.
 - Analisi fondamentale: Valutazione dell’economia, tassi di interesse e dati macro per prevedere i movimenti dei prezzi.
 - Indicatori principali: RSI, MACD, Bollinger Bands, Medie mobili.
 
7. Tipi di conti e strumenti
- Conto demo: Conto di prova con denaro virtuale per fare pratica senza rischi.
 - Conto reale: Conto con denaro reale per fare trading effettivo.
 - CFD (Contratto per differenza): Strumento derivato che permette di speculare sui movimenti di prezzo senza possedere la valuta fisica.
 
8. Altri termini utili
- Slippage: Differenza tra il prezzo atteso e quello effettivo di esecuzione di un ordine.
 - Rollover / Swap: Interesse guadagnato o pagato quando si mantiene una posizione aperta overnight.
 - Volatilità: Rapidità e ampiezza dei movimenti dei prezzi.
 - Liquidità: Facilità con cui un asset può essere comprato o venduto senza influenzare troppo il prezzo.
 - Hedging: Strategia per ridurre il rischio di perdita aprendo posizioni opposte.
 
